Richieste di chiarimenti e reclami

In questa pagina puoi trovare i moduli da utilizzare per inviare reclami, richieste di informazioni o richieste di rettifica fatturazione per importi anomali. I moduli sono stati predisposti ai sensi del Testo integrato della regolazione della qualità dei servizi di vendita di energia elettrica e di gas naturale (TIQV) dell’ARERA.

I moduli, una volta compilati, potranno essere inviati: per posta, all’indirizzo Energyxplore s.r.l. – Sede Legale Via Stezzano 87 – 24126 Bergamo p/o Parco scientifico e Tecnologico Kilometro Rosso.

Oppure via email al seguente indirizzo : reclami@energyxplore.com

Ogni reclamo sarà gestito dal personale specializzato che, nel caso di informazioni riguardanti anche dati tecnici, provvederà ad inoltrare la richiesta al distributore di zona al fine di ottenere una risposta esaustiva.

Conciliazione

Per eventuali controversie che non si siano risolte a seguito della presentazione di un reclamo, della relativa risposta dell’operatore e sua eventuale azione correttiva, il cliente finale può utilizzare lo strumento della Conciliazione; si consideri, a riguardo, che il ricorso a tale strumento è divenuto una tappa obbligatoria ai fini dell’eventuale avvio dell’azione giudiziale. Il tentativo di conciliazione può essere svolto attraverso a) il Servizio Conciliazione dell’ARERA presso l’Acquirente Unico, b) Organismi A.D.R. riconosciuti esposti in apposito elenco sul sito di ARERA dedicato alla conciliazione oppure c) presso le Camere di Commercio che hanno aderito alla convenzione sottoscritta dall’Autorità con Unioncamere, fatte salve le procedure di mediazione civile e commerciale (di cui all’articolo 5 del d.lgs. 28/2010, come modificato dal d.lgs. 149/2022) offerte dagli organismi iscritti nell’elenco tenuto dal Ministero della giustizia.

Le modalità di attivazione del Servizio Conciliazione dell’ARERA sono riportate alla pagina del sito internet della stessa di cui al seguente link https://www.arera.it/consumatori/conciliazione

 

Mora e indennizzi

Costituzione in mora e indennizzi automatici

Come previsto dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), con il Testo Integrato Morosità Elettrica TIMOE (Allegato A alla delibera 258/2015/R/com e s.m.i), se il pagamento delle fatture è effettuato oltre i termini indicati, Energyxplore procederà alla formale costituzione in mora del cliente, e potrà richiedere, oltre al corrispettivo dovuto, la corresponsione degli interessi di mora previsti contrattualmente.

Pagamento della bolletta in ritardo

In caso di pagamento in ritardo della fattura, Energyxplore invierà al Cliente un sollecito con preavviso di sospensione della fornitura, tramite:

  • Raccomandata con avviso di ricevimento, oppure
  • Posta Elettronica Certificata (PEC),

con indicazione del termine ultimo per il saldo della/e fattura/e insoluta/e. Il sollecito, inoltre, indicherà al cliente le modalità attraverso le quali andrà comunicato ad Energyxplore l’avvenuto pagamento della/e fattura/e.

Mancato pagamento della bolletta

Protraendosi il mancato pagamento, valutate le circostanze del caso e senza ulteriori avvisi, Energyxplore potrà richiedere al Distributore di sospendere la fornitura per uno o più punti di prelievo nella titolarità del medesimo Cliente. L’intervento di sospensione della fornitura da parte del Distributore potrà essere effettuato dopo 40 (quaranta) giorni solari dalla data di notifica della comunicazione di costituzione in mora. In caso di fornitura di energia elettrica, qualora le condizioni tecniche del misuratore di cui dispone il Cliente lo consentano, l’intervento di sospensione della fornitura sarà anticipato da un periodo di 15 (quindici) giorni, in cui la potenza sarà ridotta ad un livello pari al 15% della potenza disponibile; decorso tale periodo, sarà effettuata la sospensione della fornitura.
Tali azioni verranno interrotte solo se verrà comprovato l’avvenuto pagamento della/e fattura/e.

A seguito della richiesta di sospensione e dell’eventuale riduzione della potenza disponibile o disattivazione della fornitura o di riattivazione della stessa, verranno addebitati al cliente i corrispettivi in quota fissa previsti dalla normativa vigente.

Indennizzi automatici

Qualora Energyxplore non rispettasse le disposizioni previste dal Testo Integrato Morosità Elettrica (TIMOE) e Testo Integrato Morosità Gas (TIMG), il Cliente avrà diritto ad un indennizzo automatico pari a:

  • 30 (trenta) euro nel caso in cui la fornitura sia stata sospesa per morosità, o sia stata ridotta la potenza disponibile, senza preventivo invio al cliente della comunicazione di costituzione in mora.
  • 20 (venti) euro nel caso in cui la fornitura venga sospesa per morosità, o sia stata ridotta la potenza disponibile, in caso di:
    • Mancato rispetto del termine ultimo indicato nella comunicazione di costituzione in mora entro cui il Cliente è tenuto ad effettuare il pagamento;
    • Mancato rispetto del termine massimo previsto dall’ARERA tra la data di emissione della comunicazione di costituzione in mora e la data di consegna al vettore postale della stessa, qualora Energyxplore non sia in grado di documentare la data di invio;
    • Mancato rispetto del termine minimo previsto dall’ARERA tra la data di scadenza del termine ultimo di pagamento e la data della richiesta al distributore della sospensione della fornitura per morosità.

Nei casi sopra indicati, al cliente finale non potrà essere richiesto il pagamento di alcun ulteriore corrispettivo relativo alla sospensione o riattivazione della fornitura. Energyxplore corrisponderà al cliente l’indennizzo automatico direttamente o in occasione della prima fattura utile.